Il DIGITAL ASSET MANAGEMENT: DI COSA SI TRATTA E PERCHÈ CONVIENE

IL MODELLO DI BUSINESS FREEMIUM
27 Agosto 2021
Mostra tutto

Il DIGITAL ASSET MANAGEMENT: DI COSA SI TRATTA E PERCHÈ CONVIENE

Vuoi organizzare in modo smart il tuo Asset Digitale?

Non sai come gestire e classificare i tuoi file digitali senza il rischio di perderli?

Ti occupi di digital marketing, social media o marketing locale e hai bisogno di fare ordine nel caos derivato dall’acquisizione, lavorazione e condivisone di contenuti?

Continua a leggere per scoprire come, attraverso il Digital Asset Management, puoi proteggere il tuo archivio digitale ottimizzando le tue risorse e velocizzando il tuo flusso di lavoro.

 

 

Che cos’è il DAM?

Quando si parla di DAM s’intende un archivio centralizzato e sicuro che organizza i tuoi contenuti digitali come documenti, immagini, video…

In poche parole, il Digital Asset Management è la soluzione migliore per gestire il tuo patrimonio digitale aziendale in modo sicuro, veloce e completo.

Utilizzando questo tool, gli stessi contenuti vengono subordinati a tutti i canali della tua azienda, senza necessità di crearne più versioni e senza doverli copiare, eliminando quindi qualsiasi duplicazione inutile. Questo aspetto ti permette non solo efficienza in termini operativi, ma anche di mantenere il controllo sulle tue informazioni.

Devi però tenere in considerazione una cosa molto importante. Il DAM deve sempre comunicare in modo semplice e senza ostacoli con gli altri sistemi presenti nella tua azienda, affinché si velocizzino e si automatizzino i workflow, creando così un ecosistema digitale preciso e perfettamente integrato.

 

 

I vantaggi del DAM

 In sostanza, quali solo quindi i vantaggi legati al Digital Asset Management?

  • Centralizzazione dei contenuti

Grazie al DAM organizzi tutta la tua libreria digitale in un unico hub, in modo tale che tu possa consultare i file in maniera veloce ed efficiente.

  • Sicurezza e accessibilità

Attraverso il Digital Asset Management, gli accessi ai tuoi contenuti sono sempre controllati e gestiti, così da consultare e distribuire solo gli asset desiderati.

  • Integrazione

Puoi integrare i software DAM con sistemi di automazione editoriale per l’impaginazione automatica, applicazioni web, app web e app.

  • Semplificazione

Con questo software sei in grado di semplificare e snellire i processi aziendali e, al contempo, potenziare il lavoro del tuo team: velocizzi i flussi di lavoro, eviti la dispersione dei file, elimini i duplicati e faciliti le modifiche.

  • Riduzione dei costi

Il Digital Asset Management riduce tutti i costi di produzione, non perdi tempo nella ricerca dei documenti, nell’acquisizione di immagini già presenti nell’archivio, e nell’utilizzo di file obsoleti.

  • Ottimizzazione dei contenuti

Usufruendo del DAM, i tuoi contenuti digitali vengono ottimizzati secondo il loro utilizzo. Inoltre, ogni file all’interno del software può essere arricchito e completato con altri metadati.

  • Gestione semplice e distribuzione dei file

Infine, il Digital Asset Management fa sì che l’organizzazione dei contenuti renda tutti i tuoi dati visibili, gestibili e reperibili con facilità. Il DAM ha il compito di proteggere il tuo archivio digitale e lo distribuisce in modo dinamico. Inoltre, ti permette di tener traccia delle varie versioni di un documento, facilitandone la ricerca e la selezione.

 

Dopo uno studio recente, è stato confermato che negli ultimi anni gli archivi di contenuti digitali sono cresciuti in modo esponenziale. Oltre il 30% dei file che una persona deve gestire durante la sua giornata è composta da asset multimediali. Ecco perché, attraverso il Digital Asset Management, sei grado di gestire i tuoi contenuti in maniera efficiente: ciò comporta un migliore utilizzo del tuo tempo e un aumento della produttività.

Che tu ti stia approcciando per la prima volta al DAM o stia valutando una soluzione smart per l’organizzazione del tuo lavoro, le funzionalità avanguardistiche offerte dal Digital Asset Management sono innovative e in continua evoluzione.

Vuoi saperne di più?

 

Contattaci