SOCIAL MEDIA BRANDING. SU QUALI SOCIAL INVESTIRE?
27 Aprile 2021IL POTENZIALE IMPATTO DELLA “GENERAZIONE Z” SUL MARKETING DIGITALE
1 Giugno 2021
Il 2020 non è andato come molti esperti di digital marketing si aspettavano.
Tuttavia, le sfide spesso presentano nuove opportunità e modi di pianificare strategie e campagne. Infatti il 2021 ha visto svilupparsi varie tendenze che stanno trasformando il mondo del digital marketing.
I professionisti del settore hanno dovuto cancellare eventi, far lavorare i propri team in remoto, hanno dovuto modificare le loro strategie, i messaggi e le campagne.
La loro attenzione si è concentrata sul modo in cui poter fornire informazioni e soluzioni utili ai propri clienti in un momento difficile. Si sono preoccupati di tenere un corretto tone of voice, cercando di rimanere al contempo più rilevanti che mai, si sono rivolti a eventi virtuali, video e canali di digital marketing per connettersi con i clienti.
Stiamo assistendo infatti ad una vera e propria accelerazione del digital.
Si è notato come molti consumatori trascorrono molto più tempo online rispetto al solito. Nel marzo dello scorso anno, Forbes ha scoperto che l’uso di Internet è aumentato del 70% e lo streaming di oltre il 12%.
Gli esperti del settore hanno osservato un’apertura dei clienti a nuove offerte digitali e ha attribuito un valore maggiore alle esperienze digitali.
Naturalmente, i professionisti del marketing hanno iniziato ad utilizzare canali e strumenti che gli permettano di connettersi con i propri clienti: social media, email marketing, siti Web, blog, webinar e altro ancora offrono una miriade di possibilità di interagire con i clienti.
Esaminiamo quindi tre tendenze che stanno influenzando il digital marketing e il mondo che ci circonda in generale:
Utilizzo di big data
Il mondo ha più dati di quanti ne abbia mai avuti prima e la quantità sembra aumentare sempre di più.
NodeGraph afferma che entro il 2025 si stima che i dati mondiali raggiungano i 175ZB, il che richiederebbe 1,8 miliardi di anni per il download alle attuali velocità di Internet.
Sempre secondo NodeGraph, nel 2020, ecco cosa succedeva in UN SOLO minuto online:
– 480.000 tweet costruiti
– 4,7 milioni di video visualizzati su YouTube
– 4,2 milioni ricerche su Google
– 200 milioni di email inviate
– 60.000 immagini caricate
Tutte queste informazioni possono dire ai brand come servire al meglio il consumatore.
I big data aiutano a prevedere il tempo, suggerire film, canzoni e libri per i consumatori e possono indicare ai professionisti del digital marketing quali canali e contenuti preferiscono i clienti.

Chiunque può essere un creatore ed editore di contenuti
I 3,7 miliardi di utenti dei social media nel mondo creano contenuti ogni volta che pubblicano qualcosa. Gli utenti di TikTok e Snapchat pubblicano brevi contenuti video. Instagram offre immagini sulla vita, la carriera e i marchi delle persone.
Ci sono più di 500 miliardi di blog nel mondo e il numero di libri auto pubblicati è salito di 1 milione nel 2017 per la prima volta.
Esistono più piattaforme di pubblicazione e le persone ne approfittano per condividere le loro intuizioni, la conoscenza del prodotto, la narrativa, la poesia e altro ancora.
Cosa significa questo per il content marketing?
I creatori di contenuti devono sforzarsi di essere più rilevanti che mai e catturare l’attenzione delle persone. Il contenuto deve essere informativo e utile ma anche fornito sul canale che un cliente segue e in un formato che trovi facilmente utilizzabile.
Video, webinar, blog, leadership di pensiero, contenuti interattivi, infografiche: i content marketer non saranno mai a corto di opzioni da utilizzare. Tuttavia, stanno competendo con quasi tutto il mondo per l’attenzione di qualcuno. Per vincere, devono lottare per la chiarezza e la sostanza.

Connettività globale
Circa 4,66 miliardi di persone sono online, pari al 59% della popolazione mondiale. Nel 2020, NodeGraph ha scoperto che c’erano:
– 5,1 miliardi di possessori di telefoni cellulari
– 2 miliardi di acquirenti online
– 3,7 miliardi di utenti di social media
Come mostrano i numeri, le persone in tutto il mondo sono più connesse che mai: online è possibile collegarsi con qualcuno che vive in un altro continente, partecipare a concerti, giocare a scacchi, frequentare club di libri ecc.
Al giorno d’oggi, i professionisti del settore devono considerare il loro pubblico.
Chi sta visitando il loro sito web e da dove provengono? Possono espandere il loro pubblico grazie alla connettività globale? Come devono adeguare il loro marketing per farlo? Bisogna insomma prestare attenzione al proprio pubblico e alla sua espansione perché si potrebbero trovare molte potenzialità non sfruttate.

Il futuro del digital marketing è adesso. La chiave è rimanere agili, flessibili e adattabili.
Scopri con noi la strategia migliore da utilizzare per la tua azienda!