IL MARKETING EMPATICO: 5 MODI PER INTRODURLO NELLA TUA STRATEGIA

SOCIAL MEDIA POLICY: PERCHE’ AVERNE UNA?
25 Giugno 2021
IL MARKETING LOCALE: COME ACCRESCERE IL SUCCESSO DELLA TUA IMPRESA
6 Agosto 2021
Mostra tutto

IL MARKETING EMPATICO: 5 MODI PER INTRODURLO NELLA TUA STRATEGIA

Hai mai pensato all’empatia come mezzo per adattare il tuo business aziendale alle esigenze dei tuoi clienti? Ti sei mai chiesto in che modo puoi incorporare l’empatia nella tua strategia di marketing?

Se desideri conoscere 5 modi per introdurre il marketing empatico nella tua strategia per far crescere il tuo business, continua a leggere!

 

Il marketing empatico: di cosa si tratta?

 Il marketing empatico consiste nel comunicare e promuovere servizi e/o prodotti in sintonia con le esigenze del target di riferimento. In questo modo il cliente viene posto al centro della strategia di marketing.

Anche chiamato marketing emozionale, ha bisogno, di continui aggiornamenti sulle informazioni e sulla gestione del pubblico, e parte da un’analisi puntuale e approfondita dei dati.

È molto importante tenere a mente che l’empatia risulta credibile solo nel momento in cui vengono a crearsi relazioni organiche e di fiducia durante il percorso e l’esperienza del cliente. Ovviamente, tutto questo vale anche per il digital marketing.

 
 

5 modi per introdurre il marketing empatico nella tua strategia

Il marketing empatico non è sempre esistito: a partire dal 2020 abbiamo percepito ancora più profondamente quanto sia fondamentale il marketing emozionale per le aziende. Il mondo è cambiato, è in continua evoluzione e con esso mutano anche le esigenze dei clienti.

Come inserire quindi il marketing empatico nella tua strategia di business?

 

Conosci i punti deboli dei tuoi clienti

Abbiamo già detto che, prima di tutto, è cruciale mettersi nei panni del proprio target per comprendere ciò di cui ha davvero bisogno in questo momento.

Come puoi aggiornare le nuove esigenze e realtà dei tuoi clienti? Fondamentalmente devi focalizzarti sia sui punti deboli delle persone nel momento presente, sia sui loro punti deboli che riguardano il tuo business o la tua azienda. Riguardo quest’ultimo punto puoi aiutarti con dei sondaggi online o attraverso i social media.

Una volta raccolte queste informazioni, puoi iniziare a sviluppare un report sui clienti, che ti aiuterà a indirizzare il tuo marketing.

 
 

Adattati al target

Ora che hai compreso i tuoi clienti, per inserire il marketing empatico nella tua strategia, devi adattare il tuo modello di business alle loro esigenze. Inizia con piccoli passi, senza stravolgere completamente la gestione e la struttura della tua attività.

 
 

Adotta un approccio educativo e accattivante

Se vuoi migliorare l’esperienza del target con il tuo business, i tuoi contenuti e i tuoi servizi sono essenziali. In questo senso, è importante controllare e, in caso, aggiornare gli elementi più obsoleti o comunque non più coerenti alla tua strategia di marketing.

Non solo. In questa fase diventa fondamentale sfruttare le capacità di visualizzazione e creare contenuti educativi e accattivanti per il pubblico. Ti starai chiedendo: perché? La risposta è semplice: i clienti vogliono sempre sapere come funzionano i prodotti che utilizzano, o il modo in cui si stanno evolvendo. Attraverso questi contenuti educativi produci automaticamente delle immagini che raccontano la storia del tuo business.

 
 

Introduci l’interattività

Grazie ai social media e alle innovazioni tecnologiche, il marketing interattivo è cresciuto in modo esponenziale. Nella situazione globale attuale, aggiungendo interattività ai contenuti di marketing si può creare empatia nei modelli di business aziendale.

 
 

Utilizza contenuti generati dagli utenti

L’utilizzo dei contenuti creati direttamente dai tuoi clienti può essere una strategia importante per il social media marketing. In questo modo puoi costruire forti legami con i tuoi utenti e colmare la distanza tra loro e il tuo business.

A seguito del 2020 le aziende non possono più limitarsi a parlare del loro prodotto o della loro attività, ma hanno sempre più bisogno di comunicare e connettersi in modo più sincero e profondo ai loro clienti.

Abbiamo visto come il marketing empatico possa aiutarti molto nel comprendere le esigenze del tuo target e adattarti ad esse.

Sei pronto a mettere in pratica questa nuova strategia e applicarla al tuo business aziendale?

Hai bisogno di altri consigli a riguardo?

Contattaci