IL MARKETING LOCALE: COME ACCRESCERE IL SUCCESSO DELLA TUA IMPRESA

IL MARKETING EMPATICO: 5 MODI PER INTRODURLO NELLA TUA STRATEGIA
13 Luglio 2021
IL MODELLO DI BUSINESS FREEMIUM
27 Agosto 2021
Mostra tutto

IL MARKETING LOCALE: COME ACCRESCERE IL SUCCESSO DELLA TUA IMPRESA

Hai mai sentito parlare di marketing locale?

Ti sei mai chiesto dove la tua impresa locale dovrebbe concentrare le proprie energie?

Il marketing locale, un ramo del digital marketing, ha come obiettivo quello di sviluppare una strategia orientata alla geo localizzazione dell’attività dell’impresa. Come per il marketing empatico e il marketing emozionale, anche il marketing locale ha come fine quello di attrarre nuovi clienti e consolidare quelli attuali.

Mettiamo caso che tu abbia un’impresa locale e voglia incrementare la tua rete di clienti che risiedono nella tua zona, la via migliore da percorrere sarebbe quella di affidarti al local marketing.

Il beneficio che otterrai adottando questa strategia sarà sicuramente una differenziazione, sia da altre attività concorrenti del tuo territorio, sia dalle grandi aziende.

 

 

I punti fondamentali per una campagna di marketing locale di successo

Entrando più nel dettaglio, cosa succede in una campagna di marketing locale?

Quali sono gli elementi chiave da seguire per raggiungere il suo successo?

  • SEO LOCALE

La SEO locale non si riferisce solo al posizionamento del sito internet dell’attività, ma anche alla presenza del proprio business tra i risultati di ricerca. In questo senso, la SEO locale e la gestione delle inserzioni sono strettamente collegate: poiché gli algoritmi di ricerca continuano a generare risultati più pertinenti in base alle posizioni degli utenti, è diventato fondamentale ottimizzare le pagine di destinazione locali. In sintesi, se un cliente cercherà un tuo prodotto o servizio nella tua zona, assicurati di essere tra i primi risultati che gli appariranno.

 

  • SOCIAL MEDIA

I social media sono cruciali quando si parla di marketing locale. Per comunicare in modo efficiente al tuo pubblico, la cura delle pagine sui principali canali social (come Facebook e Instagram) è fondamentale. Inoltre, è importante raccontare la quotidianità del tuo business, senza prescindere da un piano editoriale e dalla pianificazione di contenuti.

 

  • GESTIONE DELLA REPUTAZIONE

Le recensioni e le valutazioni generate dagli utenti continuano ad avere un’influenza significativa sui potenziali acquirenti. Questo perché i consumatori leggono in media dieci recensioni prima di affidarsi a un’azienda. Qual è quindi il modo migliore per aumentare in numero di recensioni positive riguardo la tua impresa locale? Semplice, chiedere ai clienti di scriverle. Puoi semplificare questa operazione includendo un widget o un pulsante che offre accesso diretto con un clic alla sezione dedicata alla stesura di recensioni.

 

  • FACEBOOK ADV E GOOGLE MY BUSINESS

Altri due elementi chiave per una campagna di marketing locale di successo sono i tool: Facebook Adv e Google My Business.

Quando si parla di Facebook Adv, è importante che tu tenga a mente che le pubblicità su Facebook devono sempre essere ottimizzate e focalizzate nella tua zona di interesse, onde evitare creare contatti con persone che non sono realmente interessate alla tua impresa.

Infine, creare una scheda per la tua attività in Google My Business, è uno dei passaggi principali che devi fare. All’interno di questa scheda verranno inglobate tutte le informazioni fondamentali sulla tua attività (per esempio il sito internet, gli orari di apertura, l’indirizzo…).

Abbiamo parlato di marketing locale e di come questa strategia possa aiutarti a portare al successo la tua impresa. Possiamo quindi concludere che, per funzionare, un local marketing deve essere un mix di competenze tecniche, social media, tool adeguati, public relations e tanta buona volontà.

Vuoi saperne di più su come sviluppare una tua strategia sul territorio?

Contattaci