PERCHE’ SVILUPPARE UNA STRATEGIA DI MARKETING SU TIK TOK?
6 Ottobre 2020PERCHE’ FARE MARKETING IN UN E-COMMERCE?
28 Ottobre 2020
Perché oggi si parla di web marketing? A partire dagli anni Novanta ad oggi, abbiamo assistito ad una vera e propria rivoluzione digitale che ha coinvolto l’intero pianeta. In Italia, secondo l’indagine condotta dall’agenzia We Are Social e dalla piattaforma Hootsuite, sono quasi 50 milioni gli italiani ad accedere ad internet (vale a dire oltre 9 su 10) e si è inoltre registrata un’ulteriore crescita di utenti di piattaforme social, ora 35 milioni.

Ciò porta quindi l’utente a potersi connettere in qualsiasi momento e in qualunque luogo, e lo conduce così a far parte di quel “mondo digitale” in cui trascorriamo diverse ore durante l’arco della nostra giornata: passiamo oltre sei ore al giorno connessi (di cui circa un terzo sui social) contro le meno di tre in cui guardiamo la tv (lineare e non).
Ormai siamo sempre connessi tramite i nostri smartphone, grazie a quest’onda digitale dalla quale siamo stati travolti, e di conseguenza cambiamo le nostre abitudini anche per quel che riguarda le nostre pratiche, i nostri gusti e i nostri acquisti.
Infatti oggi l’utente/consumatore, prima di fare un qualsiasi acquisto (online o in un negozio tradizionale), si informa preventivamente su internet, cercando diverse informazioni sul prodotto che vuole acquistare o al quale è interessato, confrontando i prezzi e le varie proposte offerte dai diversi brand, diventando quindi un consumatore più consapevole e preparato all’acquisto.
Diventa quindi molto importante per le aziende essere presenti sul web, riuscire a farsi ricordare dagli utenti utilizzando campagne pubblicitarie e strategie di web marketing.

Ma cos’è il web marketing?
Con la rapida diffusione dell’utilizzo di internet e delle piattaforme social da parte degli utenti, che ormai per le aziende sono diventati anche consumatori, nasce l’esigenza di sviluppare una nuova forma di marketing, che si avvicini alle esigenze dei nuovi fruitori. Il modo di comunicare, di scambiare informazioni e di interagire con la clientela è cambiato.
Le aziende hanno capito che per vendere bisogna comunicare, per comunicare in maniera efficace bisogna instaurare una conversazione con il proprio target che è ormai continuamente sul web attraverso i propri device.
Nasce così il digital marketing, formato da tutti quei sistemi di promozione che comprendono gli strumenti e le dinamiche che attraversano il digitale. Il World Wide Web, inteso come rete internet, è uno di questi strumenti, in cui si è diffuso il concetto di digital advertising, ovvero quella pubblicità online che si muove tra le maglie del web attraverso vari tipi di sponsorizzazione e promozione. Una delle sezioni del digital marketing che si sta maggiormente sviluppando in questi anni, è quella del web marketing.
Il web marketing è sostanzialmente un insieme di strumenti applicati ad una strategia per far crescere gli obiettivi di business di un’azienda, primo fra tutti la vendita dei propri prodotti e/o servizi. Tramite il web marketing, infatti, è possibile individuare su quali canali investire tempo e risorse, capire quali sono le campagne di comunicazione da intraprendere per trasformare i propri utenti in clienti fidelizzati, e tanto altro ancora.
È difficile fornire una definizione univoca di cosa sia il web marketing, ma è certo che aziende e professionisti non possano trascurarlo, perché internet è entrato a pieno nelle nostre vite, prepotentemente.

È chiaro che i social network hanno giocato un ruolo fondamentale in questo cambiamento complesso e considerevole, ed è per questo che proprio i social sono diventati lo spazio principale in cui operare con campagne di web marketing, anche se queste strategie devono essere affiancate alle attività di promozione e vendita tradizionali (come ad esempio i lanci di prodotto), per fornire il supporto necessario ad attuare ulteriori azioni promozionali specifiche e diversificate, che porteranno all’azienda un vantaggio competitivo considerevole rispetto alla concorrenza.
Gli utenti del web sono sempre più informati e hanno una scelta infinita di prodotti tra cui scegliere, per cui solo un brand che ispiri fiducia, proponga comunicazioni personalizzate e offerte su misura, può fare la differenza.
Inoltre i consumatori hanno cominciato a manifestare il bisogno di essere ascoltati e di esprimere la propria opinione, per questo diventa fondamentale non solo la presenza dell’azienda online, ma anche la quantità di interazioni che essa scambia con i propri utenti. L’azienda deve quindi instaurare un dialogo con il proprio target di riferimento, basato su un processo di feed-back che consentirà di conoscere l’orientamento e i reali bisogni della clientela.
Con gli strumenti del web marketing le aziende hanno la possibilità di mettersi a nudo, di raccontarsi e di dialogare con i propri clienti, costruendo una vera e più solida fedeltà al marchio. In poche parole non bisogna solo convincere ma anche coinvolgere, creando le basi per un legame solido e duraturo tra consumatore e brand.
Una delle nuove strategie di web marketing è proprio l’instant marketing… ma cos’è? Come è nato? Come si usa? Lo scopriremo nel prossimo articolo!