INSTANT MARKETING BENEFICI PER LE AZIENDE ED EPIC FAIL
21 Dicembre 202012 TIPS PER UN PROFILO LINKEDIN PERFETTO
18 Gennaio 2021
Dopo aver analizzato cos’è l’instant marketing, quali sono le varie tipologie e i suoi elementi di successo, vediamo adesso come alcune aziende hanno messo in atto strategie di instant marketing sui propri profili online.
Il caso Taffo Funeral Services
Ormai nota a chi frequenta il web per le sue campagne di comunicazione irriverenti, la Taffo Funeral Services, un’azienda di servizi funebri, si contraddistingue rispetto alle altre aziende concorrenti, in quanto ha fatto di un approccio non convenzionale alla morte il suo tratto distintivo, diventando famosa in tutta Italia, grazie alla pubblicazione sui propri canali social, di post scherzosi ed esilaranti.

Un esempio, è il post pubblicato in occasione dell’inizio della famosa trasmissione “Grande Fratello”, in cui viene rappresentata una bara con posto sul coperchio il famoso “occhio” del GF, e la didascalia “In diretta dalla cas(s)a del Grande Fratello.
O ancora, il post pubblicato in occasione dell’uscita dell’attesissimo remake del film “IT”, in cui Taffo ha deciso di puntare sul gioco di parole, evidenziando il titolo del film all’interno di un vocabolo a loro caro “cimITero”, accostandolo all’immagine simbolo del film, ovvero il palloncino rosso, dove si vedono riflesse delle lapidi a forma di croce.
Un esempio, è il post pubblicato in occasione dell’inizio della famosa trasmissione “Grande Fratello”, in cui viene rappresentata una bara con posto sul coperchio il famoso “occhio” del GF, e la didascalia “In diretta dalla cas(s)a del Grande Fratello.
O ancora, il post pubblicato in occasione dell’uscita dell’attesissimo remake del film “IT”, in cui Taffo ha deciso di puntare sul gioco di parole, evidenziando il titolo del film all’interno di un vocabolo a loro caro “cimITero”, accostandolo all’immagine simbolo del film, ovvero il palloncino rosso, dove si vedono riflesse delle lapidi a forma di croce.

Di seguito, alcuni commenti che si possono trovare sotto i post pubblicati sulla pagina Facebook di Taffo:

Da questi commenti, si capisce come l’impresa funebre sia riuscita nel suo intento utilizzando una strategia quasi a costo zero, ma che ha avuto un ritorno d’immagine elevato. Strategia studiata dalla Taffo Funeral Services per avvicinare gli utenti a uno dei temi che più rischiano di creare reattanza e una certa predisposizione negativa nei destinatari.
Nessuno vuole sentirsi ricordare che la morte propria o di un proprio caro può arrivare in qualsiasi momento e da Taffo giocano anche su questo.
Da qui, quindi, la scelta di fare dell’autoironia e di provare a normalizzare l’immaginario legato al mondo delle pompe funebri, partendo proprio da una comunicazione meno retorica, meno “impacciata”, più smart, che è come dire: quello dei servizi funebri è un settore come tutti gli altri e, proprio come tutti gli altri, non può rinunciare alle esigenze di brand e di comunicazione.
Il caso di Games of Thrones
Un altro caso che è interessante analizzare, è quello del trend che ha preso piede tra numerose aziende, in occasione dell’attesissima uscita dell’ultima stagione de “Il Trono di Spade” (in inglese “Game of Thrones”), serie tv diventata famosa a livello mondiale e che richiama a sé milioni di fan in tutto il mondo.
Essendo l’uscita dell’ultima stagione prevista con largo anticipo, facente quindi parte della tipologia di instant marketing degli anticipated events, le diverse aziende che vi hanno voluto investire, hanno avuto la possibilità di preparare la propria “vignetta” per tempo, e quindi, nelle settimane precedenti all’uscita della prima puntata, gli utenti si sono ritrovati i social colmi di questo genere di pubblicità:
Ovviamente queste campagne pubblicitarie sono state bene accolte, le interazioni sono state tantissime, numerosissime le condivisioni, i commenti e i like. I fan si sono sentiti coinvolti e sono stati ben disposti a condividere questi post, generando un passaparola, attraverso l’uso dei tag con altri amici, di notevole successo, facendo circolare i nomi di numerosi brand.
Insomma, dalle più esilaranti, alle più congeniali, sicuramente tutte super divertenti, sono state tantissime le aziende che hanno deciso di farsi pubblicità attraverso questa strategia di instant marketing, in modo super economico ma super efficace.

Ma cosa accomuna queste diverse aziende?
Perché l’utente/consumatore dovrebbe condividere un loro post?
Pur occupandosi di servizi completamente diversi, queste aziende hanno un obiettivo in comune, ovvero coinvolgere il target, renderlo partecipe, dargli modo di “vestire” i colori del proprio brand anche attraverso la condivisione dei post, e tutte queste aziende lo fanno attraverso uno strumento comune: l’ironia.
Esse tendono a pubblicare dei post ironici e divertenti, a volte anche provocatori, ma che siano comunque in linea con la propria filosofia aziendale, in seguito a fatti o eventi che hanno avuto una certa risonanza e che sono in grado di coinvolgere il pubblico, il quale è spinto a interagire condividendo il post (e quindi sponsorizzando quel brand) dopo essersi fatto una sana risata.
Affinché un post abbia quindi successo, deve essere in grado di rappresentare uno stimolo utile per gli utenti, deve saper rappresentare bene la filosofia aziendale e i valori del brand e deve essere utile a coinvolgere il proprio target e a generare interazione.
E tu? Hai un brand o un’azienda e vuoi rimanere al passo coi tempi? È il momento di cavalcare l’onda di questo nuovo trend… Affidati a noi e creeremo insieme la strategia più adatta a te!