Perché applicare una strategia SEO-SEM?

EVENTI DIGITALI PER LA TUA STRATEGIA MARKETING
2 Aprile 2021
SOCIAL MEDIA BRANDING. SU QUALI SOCIAL INVESTIRE?
27 Aprile 2021
Mostra tutto

Perché applicare una strategia SEO-SEM?

Le due sigle, rispettivamente, Search Engine Optimization (SEO) e Search Engine Marketing (SEM), esprimono due concetti e due metodologie differenti, ed in queste righe faremo chiarezza sull’argomento, analizzandone le differenze in modo da creare una corretta strategia SEO/SEM.

Chi vuole aumentare la visibilità del proprio brand deve tenere ben a mente cosa siano SEO e SEM, quali tecniche adottano queste due attività e in che modo aiutano ad aumentare il posizionamento di un sito internet.

 

Cos’è la SEO?

L’acronimo SEO che sta per Search Engine Optimization, è l’insieme di strategie e pratiche volte ad aumentare la visibilità di un sito internet, al fine di migliorare, appunto, la propria collocazione sui motori di ricerca.

Lo scopo è quello di fare in modo che, nel momento in cui un utente cerca su Google una determinata parola chiave legata all’attività, il tuo sito appaia tra i primi risultati organici

 

Quali sono le componenti che include la SEO?

L’attività SEO è suddivisa in due macro-aree: ottimizzazione on-page, che riguarda cosa si può fare all’interno del sito, (esempio: inserimento di parole chiavi per migliorare il posizionamento) e l’ottimizzazione off-page, ciò che è possibile implementare all’esterno (esempio: l’acquisizione dei Backlinks, cioè un collegamento ipertestuale che collega una pagina ad un’altra esterna al sito).

 

E invece, cosa significa l’acronimo SEM?

L’acronimo SEM sta per Search Engine Marketing, e comprende tutte le attività di comunicazione che fanno in modo di generare traffico conducendo il maggior numero di utenti al tuo sito web tramite i motori di ricerca.

La SEM identifica perciò un ambito più ampio della SEO, includendo anche la SEA (Search Engine Advertising), cioè tutte le strategie che portano ad aumentare la visibilità di un sito web migliorandone il posizionamento nei motori di ricerca, ma a pagamento.

 

A questo punto, qual’è la differenza tra SEO e SEM?

Le due strategie si differenziano in base all’immediatezza dei risultati, infatti la SEO porta a risultati in un lasso di tempo medio-lungo, in quanto non pagando inserzioni, si basa su un lavoro costante, dove la creazione di contenuti di valore ed in linea con il tuo target è fondamentale.

Se invece dovessi optare per una strategia a livello SEM, avendo la possibilità di pagare le campagne di posizionamento il tuo sito avrà più possibilità d’essere visibile nei primi risultati sponsorizzati in poco tempo.

Ma, una corretta strategia SEO/SEM ha bisogno di comunicazione tra loro, una campagna SEM strutturata per un brand che ha già in possesso un buon lavoro SEO, svilupperà risultati superiori a quelli che solo sviluppano una campagna SEM.

 

Qual’è la strategia migliore?

In primis per scegliere quale sia la migliore devi tenere in considerazione due parametri fondamentali:

il budget a disposizione ed in quanto tempo vuoi ottenere determinati risultati.

Una strategia basata sulla SEO risulta fondamentale, questo per due ragioni:

  • i costi sono sicuramente minori e permette di crescere in maniera naturale la propria visibilità, dando un vantaggio nel lungo periodo, che aiuterà anche al momento della applicazione di una campagna SEM.

  • permette di costruire una maggiore credibilità nei risultati di ricerca

Una volta raggiunto un buon livello SEO, possiamo aggiungere una campagna SEM, che ci permetterà di:

  • Raggiungere un target più specifico in tempi più veloci

  • Ottimizzare le campagne attraverso dei strumenti di misurazione

  • Aumentare il nostro ranking SEO

In sintesi, SEO e SEM non sono la stessa cosa, ma sono complementari tra di loro ed è bene scegliere quella che meglio abbraccia le proprie esigenze specifiche.

 

Eri già a conoscenza di queste due strategie e delle loro differenze?

Vuoi aumentare il posizionamento sul tuo sito ma non sai come fare o quale strategia scegliere?

 

Contattaci